RESPONSABILE SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ | (HS-812)
Pubblicato il 19-02-2025 - Cebat in Giuliano di Roma
CEBAT SPA è leader nella costruzione e manutenzione di reti elettriche ed idriche. 60 anni di storia al servizio della trasmissione elettrica e della manutenzione delle reti elettriche e idriche, hanno fatto di CEBAT SPA il partner scelto da primari player nazionali come Terna, ENEL, Prysmian ed ACEA e internazionali come ENGIE, METKA e MICROSOFT.
CEBAT SPA, con più di 1.100 collaboratori, rappresenta oggi una società di riferimento per importanti progetti di costruzione e di manutenzione di reti e altre infrastrutture, dai cavidotti ad Alta Tensione, alla Media e Bassa Tensione passando dalle reti idriche, Fibra ottica e opere civili e impianti elettrici ad esse relative.
Per la Divisione
Risk Management,
Qualità e Sistemi di Gestione
in continua crescita, siamo alla ricerca di un/una
RESPONSABILE SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ.
La figura, rapportandosi col Responsabile dei Sistemi Integrati, in riferimento ai sistemi di gestione aziendali:gestisce la definizione e l’aggiornamento dei sistemi coordinandone l’implementazione e il monitoraggio ;tiene sotto controllo il registro dei requisiti applicabili;predispone la documentazione (mappatura dei processi, analisi dei rischi, analisi del contesto, procedure, ecc.) garantendone anche l’aggiornamento;conduce audit interni di I parte e di II parte ai fornitori;analizza le non conformità interne e di origine esterna definendo le azioni di sistema conseguenti;monitora, anche con report periodici, le prestazioni del Sistema ;supporta la Direzione per il Riesame del Sistema Integrato;seguendo le linee e le politiche della Direzione organizza e gestisce azioni di miglioramento;garantisce che le figure aziendali coinvolte nel sistema abbiano le giuste competenze e formazione;supporta gli uffici competenti per le attività di qualifica o gara da parte dei clienti per gli aspetti qualità;si relaziona con gli stakeholders (clienti, fornitori, Enti, ecc.)
per i temi qualità;gestisce l’iter degli audit di certificazione da parte dell’Ente;collabora col responsabile dell’area per la redazione del Bilancio di sostenibilità;collabora col responsabile dell’area per l’ottenimento e mantenimento dei rating di sostenibilità richiesti dai clienti.
REQUISITI:
Diploma in discipline tecniche;ottima conoscenza della normativa tecnica;ottima conoscenza della norma ISO 9001;esperienza operativa nel ruolo in realtà del settore (
minimo 3 anni
);buona conoscenza della lingua inglese;conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare pacchetto office;capacità di condurre audit;disponibilità a missioni sul territorio nazionale.
REQUISITI PREFERENZIALI:
Laurea in discipline tecnico / ingegneristicheFormazione per Auditor / Lead Auditor ISO 9001.