Pubblica annuncio gratuito

Junior Officer Servizio Civile Universale - ADV-742
Pubblicato il 08-02-2025 - Associazione della Croce Rossa Italiana in Roma

La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore. La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.

L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).

Posizione:





Servizio/Unità Operativa/Direzione: Servizio SCU / Unità Operativa Soci, Volontariato e Servizio Civile / Direzione Sviluppo Associativo

Sede di lavoro: Roma, Comitato Nazionale

Numero unità: 1

Tipologia contrattuale: 36 mesi - apprendistato professionalizzante

RAL: tabellare D1 come da art.39 comma j.30 CCNL CRI

Scopo della funzione: Supportare gli Officer del presidio del Servizio Civile Universale nell’implementazione dei progetti e di tutte le attività corredate.

Compiti e responsabilità:

- Supportare gli Officer del presidio del Servizio Civile Universale nella gestione del flusso di informazioni e documenti provenienti dal territorio;
- Supportare gli Officer nel data entry della documentazione, nel controllo, nell’elaborazione dei dati, nell’analisi e nel reporting;
- Supportare gli Officer nell’organizzazione di eventi e giornate di formazione sul territorio nazionale.

Requisiti:

Requisiti obbligatori:

Titolo di studio: Diploma di scuola superiore

Esperienza acquisita: pregressa esperienza compresa tra i 6 mesi e i 2 anni in attività di supporto alla raccolta e all'archiviazione dati.

Competenze tecniche:

- Capacità di gestione documentale
- Conoscenza pacchetto Office




- Capacità di uso delle principali piattaforme di videoconferenza (Zoom, Google Meet, Adobe Connect, ecc.)
- Conoscenza del Servizio Civile Universale
- Capacità di raccolta ed elaborazione dati e produzione reportistica

Requisiti preferenziali:

- Laurea triennale
- Esperienza maturata nei rapporti con interlocutori istituzionali e non, personale Volontario e dipendente
- Esperienza pregressa in ambito di gestione documentale
- Esperienza pregressa in ambito di Servizio Civile

Competenze trasversali:

- Buone capacità comunicative e di scrittura
- Attenzione ai dettagli
- Attitudine al Problem Solving
- Capacità di lavoro in team

ITER SELETTIVO:

- MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA:

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 17 febbraio 2025. Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione sulla piattaforma In-Recruiting,



compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione, avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata del CV, documento di identità e foto, pena l'esclusione.

- All’invio della candidatura, il candidato riceverà un messaggio, all'indirizzo e-mail indicato, di avvenuta registrazione all'annuncio.

SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE:

- Test preselettivo: Per poter proseguire l'iter di selezione, ogni partecipante dovrà effettuare un test preselettivo, che troverà alla sezione “Questionari” della propria pagina personale di In-Recruiting, consistente in 30 quiz, con tre opzioni di risposta di cui una sola corretta, sulle materie di cultura generale, ragionamento numerico-verbale, conoscenza generale di Croce Rossa Italiana ed inglese, da svolgere in 25 minuti e comunque entro e non oltre 1 ora dall’avvenuta registrazione all'annuncio.




- Saranno ammessi alla successiva fase di selezione i candidati che abbiano conseguito il punteggio minimo del 60% delle risposte esatte (ossia almeno 18/30 punti) e consegnato il test nei tempi previsti dall’iter selettivo.
- Ai fini del superamento della fase preselettiva, in caso di invio multiplo del test da parte del candidato, verrà ritenuto valido solo e soltanto il primo test inviato.
- Il test una volta avviato non potrà essere interrotto e/o sospeso.
- Non è possibile candidarsi all'annuncio più volte utilizzando indirizzi e-mail diversi, pena l'esclusione dalla selezione.
- Eventuali problematiche di natura tecnica che dovessero insorgere in fase di registrazione o di svolgimento del test preselettivo devono essere comunicate in tempo reale all'indirizzo e-mail
- L’esito del test preselettivo non concorre alla formazione del punteggio complessivo valido per la graduatoria finale, ma verrà utilizzata ai soli fini di accesso alle fasi successive di selezione.

Prove di selezione:





- I candidati saranno chiamati a svolgere una o più prove di selezione le cui modalità verranno comunicate a mezzo e-mail contestualmente alla convocazione.

Colloquio:

- In caso di superamento delle prove di selezione e di verifica del possesso dei requisiti, i candidati saranno ammessi ad un colloquio tecnico-motivazionale, nel quale verranno approfonditi e valutati il background professionale, le competenze e l’esperienza nello svolgimento delle attività richieste dalla job description pubblicata.
- Al termine dei colloqui, chi avrà superato positivamente le prove di selezione ed il colloquio e risulterà in possesso dei requisiti obbligatori sarà inserito in una lista di idonei che rimarrà valida 24 mesi.

Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di chiarimento è possibile inviare una e-mail all'indirizzo , avendo cura di indicare nell'oggetto la dicitura "Junior Officer Servizio Civile Universale".

#J-18808-Ljbffr

» RISPONDI A QUESTO ANNUNCIO