[TQ-998] Operatore Addetto All'Accettazione Campioni
Pubblicato il 05-02-2025 - Chelab in Campo di Ne
Mérieux NutriSciences Italia, appartenente a Institut Mérieux, è impegnata a livello
globale nella salvaguardia della salute dei consumatori e della sostenibilità, offrendo
un'ampia gamma di test laboratoriali e servizi consulenziali nei settori alimentare,
farmaceutico, packaging, cosmetico, ambientale.
Giovane e dinamica, nonostante gli oltre 40 anni di storia, Mérieux NutriSciences
Italia opera nel rispetto di elevati standard etici e di qualità e accoglie con favore
l'opportunità di coinvolgere giovani talenti, che contribuiscono in modo significativo all'innovazione e alla crescita sostenibile dell'azienda.
**Operatore addetto all'Accettazione Campioni**:
Per la Divisione Pharma ricerchiamo il profilo di un Operatore addetto all'Accettazione Campioni, secondo le caratteristiche sotto riportate.
La figura sarà inserita in azienda in riferimento al ns.
Headquarter di Resana (TV) con:
**Contratto**: Tempo Determinato 12 mesi o Apprendistato (Full Time), a seconda
del profilo ed expertise della risorsa, il primo caso indirizzato a stabilizzazione.
**Inquadramento**: Impiegata/o;
**Mansione**: Operatore addetto all'Accettazione Campioni
- CCNL: Studi Professionali applicato a Chelab Srl
SCOPO DELLA FUNZIONE
La posizione dell'operatore di accettazione deve garantire la corretta gestione dei campioni in arrivo e di tutti i processi annessi nel rispetto di tutte le procedure di riferimento.
COMPITI
Prendere in carico il campione ed eventualmente procedere allo smistamento nelle altri sedi;
Verificare l'idoneità del campione all'analisi e il rispetto delle condizioni di trasporto;
Identificare e registrare i campioni pervenuti dal Cliente o dal corriere;
Conservare adeguatamente il campione;
Gestire l'invio del campione al laboratorio;
Assicurare la tracciabilità dei campioni;
Pulire la vetreria e la strumentazione;
COMPETENZE ED ATTITUDINI RICHIESTE
Capacità di lavorare in team e di collaborare con le diverse funzioni aziendali;
Flessibilità, disponibilità, affidabilità, precisione, puntualità;
Buon utilizzo del pacchetto office;
Capacità di gestione di elevati carichi di lavoro in autonomia.
FORMAZIONE
Titolo di studio e background Tecnico Scientifico.