Web Project Manager | (G403)
Pubblicato il 06-02-2025 - EMERGENCY ONG Onlus in Milano
PAESE
Italia
LINGUE RICHIESTE
Italiano e inglese
TIPOLOGIA DI CONTRATTO
Contratto da definire
RAL commisurata a esperienza e tipologia contrattuale
Possibilità di lavorare da remoto 2 giorni a settimana dopo un periodo di formazione – da definire secondo la tipologia contrattuale
REQUISITI FONDAMENTALI
Pregressa esperienza in gestione di progetti di siti web e piattaforme digitali e ottima conoscenza della lingua inglese.
DESCRIZIONE
La figura ricercata collabora con un team che lavora costantemente per diffondere dei messaggi connessi a una cultura di pace e ai progetti umanitari,
consolidare la relazione con le persone donatrici e sviluppare consapevolezza sul territorio nazionale e internazionale attraverso i molteplici canali digitali.
Il/la Web Project Manager supporta l'Area Digital all'interno del Dipartimento Comunicazione di Milano con l'obiettivo di migliorare la presenza web di EMERGENCY, in particolare mettendo a disposizione le proprie competenze nel rinnovamento del sito istituzionale. Nello specifico si occupa della gestione e del coordinamento delle diverse fasi del progetto, ovvero dall'avvio, attraverso un'analisi dettagliata e una concreta definizione dei requisiti, al rilascio. Pertanto, lavora a stretto contatto con i diversi Dipartimenti coinvolti e rappresenta un punto di riferimento per le persone esterne, compresi i fornitori.
In relazione alla presenza web di EMERGENCY, con particolare attenzione al sito istituzionale e agli altri siti internet dell'Organizzazione, i principali compiti e responsabilità sono:
analizzare la situazione attuale per cogliere punti di forza e debolezze dell'attuale sito e dell'ecosistema in cui si inserisce;
raccogliere le richieste e le esigenze dalle diverse aree dell'Organizzazione riguardo al nuovo sito, fornendo delle reportistiche puntuali e aggiornate;
contribuire a definire i requisiti di progetto e l'architettura dei contenuti e delle informazioni;
selezionare il fornitore a seguito di attenta attività di scouting e di una selezione accurata, che tenga conto del budget approvato e assegnato;
gestire lungo tutto il progetto, fino alla delivery, i rapporti con il/i fornitore/i scelto/i, compresa quindi la definizione degli aspetti contrattuali per una collaborazione;
fornire indicazioni chiare e linee guida al team di progetto e alle figure professionali coinvolte, garantendo qualità nel servizio e rispetto dei tempi;
controllare la qualità dei risultati ottenuti e la conformità alle specifiche, agli standard di settore e alle best practice, anche in ambito SEO/SEM;
fornire report e aggiornamenti periodici sullo stato di avanzamento del progetto.
REQUISITI RICHIESTI
3 o più anni di comprovata esperienza in progetti simili;
inglese (scritto e parlato) di livello C1 o superiore;
capacità di analizzare e interpretare le esigenze dei clienti interni per tradurle in requisiti tecnici;
capacità di lavorare in – e per – contesti internazionali (siti multilingua, rivolti a un pubblico internazionale);
ottima conoscenza di concetti, tecnologie e metodologie per lo sviluppo di siti web;
conoscenza di tecniche e metodologie per il benchmarking e testing di siti web e progetti digitali.
Completano il profilo ottime capacità relazionali e comunicative, in particolare un'alta propensione all'ascolto. Oltre che attenzione al dettaglio, capacità di analisi e di problem solving.
REQUISITI PREFERENZIALI
conoscenza di HTML, CSS, Javascript;
conoscenze di Google Analytics (o altri sistemi di online analytics) e dei sistemi di tracking;
conoscenza di Google Tag Manager (configurazione e gestione di contenitori);
conoscenza delle tecniche di scrittura SEO;
conoscenza dei meccanismi di online advertising;
conoscenze di UI/UX design.