[XHP127] - Operatore Sociale
Pubblicato il 06-02-2025 - Cooperativa Roma Solidarietà in Roma
La **“Cooperativa Roma Solidarietà” **- Società Cooperativa Sociale promossa dalla Caritas di Roma, è stata fondata nel 1997 con lo scopo di gestire i servizi educativi, sociali e sanitari promossi dalla diocesi presso la città Roma per l’assistenza di persone in condizione di bisogno e di difficoltà. Attualmente la CRS ha in gestione 50 centri operativi, che si rivolgono a cittadini italiani e stranieri, senza distinzione di etnia, cultura o religione. Con oltre 200 soci e dipendenti, la cooperativa ad oggi si presenta come un punto di riferimento tra le aziende del terzo settore presenti su Roma ed è impegnata a realizzare, sia autonomamente che in regime di convenzione con enti pubblici e privati,
migliori condizioni sociali e professionali per le persone più bisognose, in sintonia con i principi cristiani ecumenici e pastorali, con i valori che sono alla base del movimento cooperativo, nonché con gli ideali e la “mission” della Caritas diocesana di Roma.
**Posizione ricercata**
La Cooperativa Roma Solidarietà è alla ricerca di Operatori Sociali da inserire presso il **Centro di Accoglienza Casa Santa Giacinta - Stazioni di Posta** sito temporaneamente in Via del Santuario 80.
**Di cosa si occupa l'Operatore Sociale nell'Area Ascolto e Accoglienza?**
L’operatore sociale svolge attività di ascolto, sostegno e accompagnamento implementando, assieme ai servizi di riferimento, tutte le azioni necessarie per consentire un percorso di fuoriuscita dalla condizione di disagio.
**Attività previste**
- Cura dei bisogni primari della persona (igiene personale, biancheria, cibo)
- Accompagni presso i servizi socio-sanitari territoriali
- Segretariato sociale e orientamento
- Conduzione delle attività laboratoriali, ricreative e di socializzazione
- Affiancamento dei volontari nelle quotidiane attività di sostegno e ascolto delle persone accolte
- Cura delle relazioni tra gli ospiti e mediazione dei conflitti;
- Inserimento banche dati, fogli firma, gestione notifiche appuntamenti e presenze, comunicazione mediante diario di bordo;
- Partecipazione alle riunioni di equipe e agli incontri di aggiornamento con i centri di ascolto.
**Requisiti**
- Laurea triennale Educatore Professionale di comunità / Scienze dell'Educazione o Qualifica di Operatore Socio Sanitario
- Disponibilità a turni h24
- Patente B
- Condivisione della mission della cooperativa
**NICE TO HAVE**: Aver maturato esperienze pregresse in servizi rivolti a senza dimora sarà considerato un plus.
**Cosa offriamo**
- Contratto a tempo determinato (orario part time compreso tra le 20 e le 36 ore settimanali)
- Inquadramento livello C1 del CCNL Cooperative Sociali
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Part-time
Retribuzione: €1.485,00 al mese
Ore previste: 38 a settimana
Orario:
- Turni
Tipi di retribuzione supplementare:
- Tredicesima