T-237 | Training and Development Activism Project Officer
Pubblicato il 05-02-2025 - Amnesty International Sezione Italiana ODV in Roma
Siamo un Movimento globale di persone che hanno a cuore i diritti umani e che lavorano insieme per promuoverli e difenderli ovunque nel mondo. Siamo indipendenti dai governi, da qualsiasi ideologia politica, interesse economico o credo religioso e ci battiamo ogni giorno per le persone, qualsiasi siano i loro nomi e ovunque si trovino, quando libertà, verità, giustizia e dignità sono negate.
In Italia, la nostra organizzazione conta circa 500.000 sostenitori e 2.000 attivisti.
Nell' Activism Unit gestiamo strategie, tattiche e strumenti per il reclutamento, la retention e l'empowerment delle persone al fine di sviluppare la comunità dei difensori dei diritti umani.
**Posizione**:
Cerchiamo unə Training and Development Activism Project Officer che voglia contribuire alla nostra azione di promozione e difesa dei diritti umani. Coordinandoti direttamente con l’Head of Activism Unit, gestirai I processi di formazione e sviluppo per gli attivisti al fine di sostenere la loro azione a favore dei diritti umani.
**Principali attività**
- Gestisce la progettazione, l'erogazione e la valutazione dei processi formativi.
- Gestisce l'organizzazione di eventi formativi in presenza e da remoto.
- Organizza cicli di sessioni di team coaching.
**Requisiti**:
**Formazione ed esperienze lavorative**
- Laurea (o titolo equivalente) in Sociologia o Comunicazione
- Specializzazione nel campo della formazione e del coaching professionale hanno valore preferenziale
- Almeno tre anni di esperienza nel ruolo
**Competenze tecniche**
- Buona conoscenza dell'intero ciclo di formazione: analisi dei bisogni, progettazione della formazione, erogazione, valutazione e follow-up.
- Buona conoscenza delle tecniche di facilitazione e di formazione in aula e della loro applicazione.
- Buona conoscenza delle tecniche di team coaching e della loro applicazione.
- Conoscenza di base degli strumenti di formazione e-learning
**Competenze organizzative**
- Negoziazione: capacità di costruire un dialogo volto a favorire la soluzione dei conflitti.
- Orientamento al risultato: capacità di perseguire i risultati attesi, realizzando le attività previste, con il miglior impiego possibile di tempo, mezzi e altre risorse disponibili.
- Costruire e mantenere relazioni: capacità di sviluppare relazioni forti e collaborative con diversi interlocutori di ogni comunità e provenienza.
**Altre informazioni**:
**Contratto**: co.co.co.
**Compenso**:€ 25.000 - € 28.000 (da determinare in base all’esperienza)