[QV874] | CORSO GRATUITO PER DISOCCUPATI INGLESE BASE (ONLINE) 03/03
Pubblicato il 04-02-2025 - Atena in Roma
Corso GRATUITO per disoccupati LINGUA INGLESE BASE tutto in webinar. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 (80 ore totali) dal 03 al 28 marzo 2025. Rispondere a questo annuncio per candidarsi. Per maggiori informazioni contattare la filiale Atena di TREVISO. Il corso è totalmente gratuito, riservato solo a persone disoccupate o inoccupate, residenti in tutta ITALIA. Finanziato dal fondo FormaTemp (vedi sito dedicato). Il corso verrà fatto con una modalità e-learning in diretta. Le lezioni verranno seguite da casa tramite l`accesso ad un portale di formazione a distanza (GoToMeeting). Per poter partecipare alle lezioni in diretta è necessario avere un pc o un tablet e una connessione internet senza limiti.
È d`obbligo avere una webcam. Non è consentito seguire tramite smartphone. Obiettivo del percorso è quello di mettere gli utenti nella condizione di interagire in lingua inglese oralmente e in forma scritta, comprendendo frasi ed espressioni di uso frequente, relative a settori di rilevanza immediata e inerenti la persona e la famiglia. Al termine del percorso, gli utenti saranno in grado di raccontare e descrivere persone, luoghi, lavoro e ambiente circostante, effettuare degli acquisti comunicando in inglese in modo corretto e scrivere / comprendere testi semplici. Il gruppo imparerà a gestire semplici conversazioni di routine, scambi di informazioni circa temi comuni e di attualità. Modulo 1: Contenuti grammaticali e morfosintattici: (40 ore) - Alfabeto e numeri; -Fonetica e fonologia; -Pronomi personali soggetto; -Verbo ``To be`` (indicativo presente); -La struttura della frase (affermativa ed interrogativa); -Aggettivi dimostrativi; - Pronomi e aggettivi possessivi; -Esprimere possesso: il verbo avere,
il genitivo sassone; -Domande chiuse e domande aperte; -Gli articoli determinativi e indeterminativi; -Genere e numero dei nomi; -Utilizzare verbi regolari di uso quotidiano (present simple positive, present simple negative; present simple questions); -Gli aggettivi temporali per espimere frequenza; -``Can`` e Can`t``; - There is, there are; - ``Some`` e ``any``; - Sostantivi numerabili e non numerabili; - ``How much`` e ``how many`` - Il ``Past Simple`` (forma positiva, negativa e interrogativa) - Gli aggettivi comparativi e superlativi; - Il futuro (to be going to, will) -Esprimere desiderio (would like, want) - Esprimere dovere (must e have to) - Esercizi di rafforzamento grammaticale; - Esercitazioni varie (comprensioni e produzioni scritte) Modulo 2: Contenuti comunicativi e lessicali: (40 ore) - Spelling, pronuncia, fonetica; - Salutare, presentare se stessi e presentare gli altri; - La famiglia; - Fare acquisti, ordinare al bar, al ristorante, fare la spesa; - Numeri da 1 a 10000; - Il tempo libero; - La routine quotidiana; - Giorni della settimana e orari; - Porre domande; - Descrivere la casa e l`appartamento; - Luoghi e percorsi:
indicazioni stradali, stato in luogo e moto a luogo; - Raccontare e descrivere al passato, presente, futuro; comparare oggetti e situazioni; - Aggettivi con funzione attributiva; - Telefonare; - La propria presentazione durante un colloquio di lavoro - cenni; - Espressioni comuni, interiezioni, lessico familiare ed espressioni gergali; - Gli idioms; - Esercitazioni varie (comprensioni e produzioni orali) - Esercizi di rafforzamento del lessico. Al termine del corso verrà rilasciato l`attestato di frequenza solo a coloro che frequenteranno almeno il 70% totale delle lezioni.