Security Manager - Governance, Risk and Compliance - KY-557
Pubblicato il 02-02-2025 - Bip - Business Integration Partners in Roma
Entra nel nostro mondo. _
- Trasforma insieme a noi.**Security Manager - Governance, Risk and Compliance
**_️"Mitigare i rischi cyber derivanti dalla trasformazione digitale? Questo è il mio mestiere!"
- **
Se ti rivedi in questa descrizione, continua a leggere per scoprire chi siamo e quali opportunità possiamo offrirti!
Hai già sentito parlare di BIP CyberSec? È il Centro di Eccelenza di BIP Group specializzato in servizi e soluzioni per il contrasto delle minacce provenienti dal cyber space.
Siamo nati dall’incontro di tre aree di competenza**:Cyber Security **Strategy **, **Technology **e Cyber Defense **e stiamo cercando un **Security Manager **che entri a far parte del nostro **team Strategy **,
contribuendo insieme a noi a proteggere il business dei nostri clienti.
**Accetti la sfida?**
Come **Security Manager - Governance, Risk and Compliance **, entrerai all'interno del cluster **Strategy **, che offre servizi di supporto a CISO / CSO nella definizione di una adeguata strategia per la protezione del business nel rispetto dei vincoli normativi, nell’identificazione delle aree di miglioramento, nella definizione di piani evolutivi e nell’impostazione di modelli per il governo della Security.
**Cosa ci aspettiamo da te**:
- Gestire progetti di diversa complessità presso primari clienti su diverse Industry in ambito Governance, Risk & Compliance, come ad esempio:
- supportare la definizione di piani strategici di Cyber security in un contesto enterprise;
- supportare i clienti nella definizione di approcci di Security by Design e Risk Based per la gestione della Cyber Security
- identificare soluzioni tecniche ed organizzative per far fronte all'evoluzione delle minacce informatiche e delle normative vigenti;
- Contribuire attivamente al processo di qualificazione di nuove esigenze dei clienti, definire, stimare e finalizzare la proposta progettuale,
in collaborazione con il Partner Bip di riferimento;
- Generare nuove opportunità di business e contribuire alla crescita del team; Gestire team progettuali, indirizzando e guidando le risorse più junior nel percorso di crescita sia in termini di competenze tecniche, che di soft skill;
La crescita in BIP prevede un piano di formazione continuo con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze e conoscenze in ambito cybersecurity, anche attraverso il conseguimento delle più importanti certificazioni di settore (es. ISO 22301 LA, DRI CBCP/BCI CBCI, ISO 27001 LA, CRISC, CCSK, CCSP)
**Di seguito puoi approfondire i requisiti e le caratteristiche della persona che stiamo cercando**:
- Laurea triennale o specialistica, preferibilmente in discipline tecnico / informatiche;
- Conoscenza di metodologie, framework, best practice e standard internazionali di Information Security, Data Privacy e Data Protection (es: ISO/IEC 27000, NIST, PCI DSS, GDPR, DORA, ecc );
- Esperienza di almeno 5/6 anni su progetti di security governance e di implementazione di strategie di cybersecurity pluriennale per realtà strutturate e complesse;
- Esperienza pregressa nella gestione di progetti relativi all’implementazione di soluzioni tecnologiche (es. IAM, Data Security/Data Masking, Cloud Security);
- Esperienza pregressa nella gestione di team complessi e della relazione con il cliente;
- Esperienza pregressa nella gestione contabile delle commesse in termini di costi e ricavi;
- Ottima padronanza della suite MS Office;
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta;
**Verrà considerato un plus**:
- Aver conseguito certificazione di sicurezza (i.e Lead Auditor ISO 27001, ISO 22301, ISO 20000, ITIL, PCIP, CISA, CISSP, CISM, CRISC)
**Cosa possiamo prometterti**:
- Non sarai mai un numero, anche se i numeri (binari) per noi contano.
- Le vulnerabilità sono un problema, ma solo quelle dei nostri clienti.
Le tue cercheremo di superarle con il gioco di squadra!
- La sfida non sarà superare la giornata, ma affronterai una sfida ogni giorno.
Inoltre, la crescita in BIP CyberSec prevede un piano di formazione continuo con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze e conoscenze in ambito cybersecurity, anche attraverso il conseguimento delle più importanti certificazioni di settore.
**Scopri **BIP CyberSec
La nostra avventura è iniziata nel 2013 in Italia, dall'idea un gruppo all'avanguardia di BIP, desideroso di creare un impatto reale nella gestione e protezione dei rischi informatici, consapevoli che la cybersecurity sarebbe presto diventata una questione centrale per le aziende in tutto il mondo.
Oggi, CyberSec conta oltre 350 professionisti altamente qualificati e opera in più di 13 paesi, occupandosi di Strategie di Sicurezza, Gestione del Rischio e di numerose valutazioni di Impianti Industriali in diversi settori (come l'Energia,
la Pubblica Amministrazione, Il settore Manifatturiero )."
**Cosa c’è nel nostro DNA?
- Best practices a misura del cliente
- Compliance autentica, non basta uno stamp!
- Tecnologia affidabile