Mi - Docente Per Corso Di Addetto Paghe E Contributi - (LNZ662)
Pubblicato il 31-01-2025 - Sirio Consulenza Milano in Milano
Sirio SRL ricerca docente, anche neolaureato, residente a Milano e/o dintorni un corso di ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI .
Il corso avrà una durata di 80 ore suddivise nei seguenti moduli: Modulo 1: Introduzione alla gestione delle paghe e contributi (4 ore) Obiettivi e scopi del corso La normativa di riferimento (cenni su CCNL, codice civile e leggi speciali sul lavoro) Concetti base: Contratti di lavoro, rapporto di lavoro subordinato e autonomo Glossario tecnico: RAL, imponibile, netto, lordo, trattenute, ecc.
Modulo 2: Contrattualistica del lavoro (12 ore) Tipologie di contratti di lavoro (tempo indeterminato, determinato, part-time, apprendistato, ecc.)
Contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL):
struttura e applicazione Clausole contrattuali: periodo di prova, retribuzione, orari di lavoro Normativa sulle assunzioni (agevolazioni contributive e incentivi) Modulo 3: Struttura della busta paga (16 ore) Elementi obbligatori della busta paga Retribuzione base Indennità e bonus Straordinari e maggiorazioni Dettaglio delle trattenute: IRPEF e addizionali (regionali e comunali) Contributi previdenziali e assistenziali (INPS, INAIL) TFR (Trattamento di Fine Rapporto): calcolo e accantonamento Gestione delle assenze (ferie, permessi, malattia, maternità, infortunio) Esercitazioni pratiche: lettura e compilazione di una busta paga Modulo 4: Contributi previdenziali e assistenziali (16 ore) La previdenza obbligatoria: ruolo e gestione dei contributi INPS: obblighi e calcolo contributivo INAIL: premi e gestione degli infortuni sul lavoro Denunce mensili e annuali (UniEmens, F24) Calcolo dell'imponibile contributivo Agevolazioni contributive (es.
riduzioni e sgravi) Modulo 5: Adempimenti fiscali e dichiarazioni (12 ore) Tassazione del reddito da lavoro dipendente Aliquote IRPEF Calcolo delle detrazioni per reddito, familiari a carico Adempimenti mensili: modello F24 per il pagamento di contributi e imposte Adempimenti annuali:
Certificazione Unica (CU) Modello 770 Rapporti con l'Agenzia delle Entrate Modulo 6: Strumenti e software per la gestione delle paghe (8 ore) Introduzione ai software gestionali per le paghe (esempi pratici con software diffusi: Zucchetti, TeamSystem, ecc.)
Creazione e gestione di un cedolino con il software Automatizzazione dei processi di calcolo Backup e sicurezza dei dati sensibili Modulo 7: Normativa sul lavoro e aggiornamenti recenti (12 ore) Riforme e aggiornamenti normativi Leggi recenti in materia di lavoro Politiche attive del lavoro (es.
Garanzia Giovani) Controlli e verifiche ispettive Cenni sul contenzioso del lavoro Destinatari corso: Disoccupati in cerca di una qualificazione professionale per il reinserimento nel mercato del lavoro.
Requisiti: Laurea in Economia, Amministrazione Aziendale,
Informatica o discipline affini Contratto di lavoro: Contratto con partita IVA o Collaborazione Occasionale Retribuzione: €15,00 all'ora docente; paghe; contabilità; formatore; corsi; GOL by helplavoro.it