Capo Reparto Area Logistica (Farigliano).. | (U454)
Pubblicato il 31-01-2025 - Seaz in Montà
Per azienda cliente si ricerca una figura da inserire nel proprio organico quale capo reparto dell'area "Logistica".
In questo reparto confluiscono tutte le referenze prodotte dalle società - Settore produzione Lattiero Caseario e Confezionamento Alimentare - essenzialmente burro e formaggi.
Nel reparto le referenze già confezionate in unità singole, vengono stoccate, prelevate dalle celle frigorifere, pesate, etichettate, imballate e pallettizzate.
In seguito i pallets vengono disposti in attesa di essere caricati sugli autocarri degli autotrasportatori che a fine giornata partono alla volta dei centri di distribuzione (clienti).
Attività soggetta a stagionalità.
Cosa fa un Capo Reparto Area Logistica:
Assicura la supervisione, il coordinamento ed il controllo del personale operativo del reparto.
Garantisce il rispetto degli standard produttivi, di qualità e di sicurezza.
Gestisce il magazzino merci con particolare attenzione alle specifiche di conservazione dei prodotti e alle date di scadenza.
Esegue gli inventari richiesti dalla direzione.
Svolge attività gestionali di pianificazione e controllo anche del personale.
Ha la responsabilità che il flusso di produzione avvenga senza interruzioni e nel rispetto dei tempi stabiliti dai singoli ordini di produzione.
Monitora tempi e metodi.
Verifica il corretto funzionamento degli impianti e delle attrezzature.
Relaziona al capo stabilimento circa le sue attività.
La ricerca è mirata alla individuazione di una risorsa da formare in base alle necessità aziendali in previsione di una assunzione diretta a tempo indeterminato.
Mansione: operaio capo reparto, Full Time - III° liv - RAL di circa € 26.000= annui.
Contratto di lavoro applicato: Terziario Commercio
Luogo di lavoro: Farigliano - con eventuali spostamenti tra le varie sedi aziendali all'interno dello stesso comune.
Orario di lavoro:
dal lun al ven dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00.
Data la natura della figura ricercata, l'orario di lavoro è indicativo: viene infatti richiesta massima disponibilità agli straordinari e flessibilità di orario in caso di necessità.
Si richiede:
? 1) esperienza almeno triennale nella mansione, preferibilmente nel settore alimentare
? 2) capacità nella gestione del personale
? 3) capacità organizzative ?
? 5) abilitazioni: patente B ; graditi: corso di formazione DL 81/2008 per la conduzione dei carrelli elevatori, patente C, attestazioni di partecipazione varie a corsi sulla sicurezza del lavoro
Si offre:
inserimento diretto in azienda o in alternativa periodo di somministrazione lavoro limitato.
inquadramento III° liv - RAL di circa € 26.000= annui.