Officer Terzo Settore e Trasparenza - (SR-512)
Pubblicato il 01-02-2025 - Croce Rossa Italiana in Roma
La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione _Organizzazioni di Volontariato_ del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D.Lgs. n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017). La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.
L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).
**In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici**.
**Posizione**:
**Unità Operativa/Direzione**:Affari Generali e Politiche del Terzo Settore / Segretario Generale
**Sede di lavoro**: Roma, Comitato Nazionale
**Referente**: Responsabile Servizio Terzo Settore e Trasparenza - U.O. Affari Generali e Politiche del Terzo Settore
**Durata**: T. Indeterminato
**Inquadramento**:D - CCNL CRI
**RAL**: 25-30K
**Scopo della funzione**: Coadiuvare l’U.O. Affari Generali e Politiche del Terzo Settore nell’ambito delle funzioni di supporto al Servizio Terzo Settore e Trasparenza, al fine di garantire il regolare esercizio delle sue funzioni all’interno dell’Associazione.
**Compiti e responsabilità**: La figura ricercata dovrà, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- collaborare con l’U.O. Affari Generali e Politiche del Terzo Settore per la realizzazione delle attività assegnate alla stessa e, nello specifico, assicurare il supporto tecnico-amministrativo,
organizzativo e istituzionale alle attività svolte dal Servizio terzo settore e trasparenza;
- garantire un’attività di presidio e monitoraggio costante agli aspetti e correlativi obblighi connessi alla riforma del terzo settore, con specifico riferimento: alla fiscalità degli enti del Terzo Settore; all’adeguamento normativo dell’Associazione e della sua Rete agli obblighi di cui al Codice del Terzo settore e normative collegate;
- garantire il supporto e la predisposizione delle azioni necessarie durante incontri, riunioni, eventi e/o altri momenti di formazione all’interno della rete associativa nazionale CRI;
- supportare le azioni volte a contribuire ad un progressivo sviluppo delle attività di pubblico interesse dell’Associazione, con particolar riguardo alla trasformazione digitale dei servizi socio-assistenziali erogati dall’Associazione, alla standardizzazione della procedure per la raccolta e analisi dei dati, alla pianificazione delle attività;
- redigere pareri,
verbali, report, istruttorie, promemoria, approfondimenti normativi e altra documentazione di supporto alle attività proprie del Segretario Generale, secondo le esigenze dell’U.O. di riferimento;
- collaborare con le altre Unità nella gestione amministrativa delle attività proprie dell’Associazione.
**Requisiti**:
**REQUISITI OBBLIGATORI**:
**Titolo di studio**:Laurea, almeno triennale in Giurisprudenza ed Economia, e/o equiparabili e/o equivalenti e/o equipollenti, secondo tabelle ministeriali vigenti
**Esperienza acquisita**: Esperienza professionale di almeno tre anni in ruoli analoghi alternativamente svolta in una realtà associativa del Terzo Settore analoga all’Associazione della Croce Rossa Italiana (preferibilmente presso Reti associative), in uno studio, legale o di dottori commercialisti, in realtà societarie preferibilmente, para-pubbliche (es. società partecipate/controllate).
**Competenze tecniche**:
- Buona conoscenza delle dinamiche e dei processi organizzativi all’interno del settore no profit e/o enti pubblici, ovvero delle policy e delle principali disposizioni statutarie e regolamentari dell’Associazione;
- Approfondita conoscenza della normativa di riferimento dell’Associazione (es. D.lgs. 117/2017, con particolare riguardo agli aspetti fiscali; D.lgs 178/2012);
- Buona conoscenza della normativa sulla trasparenza (d.lgs. n. 33/2013) e sulla responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs. n. 231/2001);
- Capacità di redazione di accordi, protocolli di intesa, convenzioni;
- Ottima padronanza dei principali strumenti informatici;
- Ottime capacità di scrittura;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
**REQUISITI MIGLIORATIVI**
- Master o dottorato di ricerca (anche in corso di svolgimento) nelle materie oggetto dell’avviso;
- Corsi di specializzazione nelle materie del Terzo Settore;
- Buona conoscenza del funzionamento della rete associativa della Croce Rossa Italiana
**COMPETENZE TRASVERSALI**
- condivisione della Mission e dei valori dell’Associazione;
- ottime capacità relazionali e di comunicazione