[T-006] Informatore Scientifico Del Farmaco (Campania), Catania
Pubblicato il 28-01-2025 - Tn Italy in Campo di Ne
Informatore Scientifico Del Farmaco (Campania), CataniaIQVIA, società leader mondiale nei servizi dedicati alle aziende del settore farmaceutico e biotecnologico, sta ricercando un Informatore Scientifico del Farmaco per un nuovo progetto con importante azienda Farmaceutica che opera nel mercato dell'oftalmologia.
LOCALITA': Napoli/Caserta/Salerno
La risorsa inserita, riportando direttamente all'Area Manager di riferimento, sarà responsabile della presentazione dei prodotti dell'azienda cliente presso specialisti in ambito oftalmologico del territorio assegnato; gestirà e manterrà le relazioni con i medici di riferimento e collaborerà in sinergia con i colleghi allo scopo di garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Inoltre, il profilo inserito si occuperà di:
partecipare a congressi e stabilire relazioni con gli opinion leader del rispettivo settore; monitorare costantemente le attività delle aziende concorrenti e dei prodotti della concorrenza; preparare rapporti periodici dell'attività svolta; raggiungere gli obiettivi aziendali predeterminati; dimostrare di conoscere i prodotti aziendali, l'anatomia oculare e le relative patologie e di aver completato con successo la formazione appropriata; Il candidato ideale possiede:
una Laurea in discipline scientifiche (legge 219/06); esperienza nella promozione di farmaci preferibilmente presso il target oftalmologico; esperienza di almeno sei mesi nella medesima mansione presso realtà strutturate; un track record di successo nel raggiungimento degli obiettivi individuali.
Completano il profilo spiccate doti di negoziazione, comunicazione, leadership, team working, autonomia, capacità organizzative e proattività.
Candidature SENZA i requisiti richiesti non saranno prese in piena considerazione.
Si prega di inserire l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art.
13 d. lgs.
30 giugno 2003 n°196 – "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell'art.
13 GDPR 679/16 – "Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali".
La ricerca è di carattere urgente ed è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77).
#J-18808-Ljbffr