[FTG-10] - Hydrogen Testing Specialist - Hyter
Pubblicato il 28-01-2025 - Pietro Fiorentini in Bardi
Chi siamo Hyter è pioniere nella Tecnologia delle Membrane a Scambio Anionico.
Questa tecnologia permette la produzione di idrogeno ed ossigeno collegandosi a fonti intermittenti di energia elettrica.
Progettiamo e costruiamo elettrolizzatori che utilizzano acqua ed energia rinnovabile per generare idrogeno verde, siamo alla costante ricerca di soluzioni modulari che rispecchino le esigenze di ogni singolo cliente e perseguano i nostri principi: sostenibilità, efficienza, sicurezza.
Hyter è parte del gruppo Pietro Fiorentini: la forte sinergia con le aziende del gruppo ci permettono di assorbire le competenze tecniche pluriennali e di essere costantemente guidati dalla cultura Lean & Agile.
Hyter è formato da un gruppo di persone curiose di scoprire nuove rotte per navigare verso un futuro migliore trasformando gli sprechi in nuova energia.
La nostra mission è: "Vogliamo raccogliere la sfida della transizione energetica sviluppando tecnologie alternative per l'utilizzo dell'idrogeno che armonizzino i bisogni della comunità con il benessere del pianeta".
Chi stiamo cercando Crediamo fortemente nel principio "prima chi – poi cosa", per questo motivo siamo alla ricerca di persone motivate tanto quanto noi nell'essere attivi nella transizione energetica e che credono nell'importante contributo che l'Idrogeno verde può darvi.
Principali attività: Test di celle elettrolitiche e loro componenti in postazioni di test per ricerca e sviluppo; · Gestione n. 2 banchi di collaudo (avvio, monitoraggio e conclusione test); · Raccolta, elaborazione e archiviazione dati; · Scrittura di report; · Partecipazione a incontri con partner esterni per progetti di ricerca; · Supporto all'assemblaggio di celle elettrolitiche; Conoscenza ed esperienza richiesta Background di studi ad indirizzo chimico:
Laurea/Diploma (la presenza di un background elettrochimico è preferibile); Predisposizione al lavoro in team con competenze trasversali; Attitudine al problem solving; Predisposizione a lavoro in ambito di ricerca e sviluppo; La conoscenza di linguaggi di programmazione (es.
Python) sarebbe un vantaggio; Buona conoscenza degli strumenti di misura e loro principi di funzionamento (background su software per acquisizione dei segnali degli strumenti di misura con PLC è un plus); Gradite anche competenze di base in ambito di assemblaggio meccanico e pneumatico e di lettura di P&I.;
Cosa offriamo Sappiamo che la tua carriera è importante per te, ed è importante anche per noi: motivo per cui ti offriamo opportunità per crescere e sviluppare la tua carriera.
Questo comprende: Pacchetto formativo comprensivo di aspetti tecnici e soft skill erogato da formatori interni al Gruppo o da esperti esterni; Crescente responsabilità e libertà creativa; Gerarchie piatte e grandi colleghi da cui poter apprendere e con cui confrontarsi; Ambiente stimolante ed incredibilmente dinamico; Non soddisfi tutti i requisiti elencati, ma ti piacciono i compiti e l'ambiente di lavoro e pensi di essere all'altezza delle sfide?
Allora contattaci comunque e dicci perché.
Visita il sito di Hyter: https://hyter.it/