(G-115) - Electronic Component Innovation Engineer | Aerospace, Null
Pubblicato il 27-01-2025 - Tn Italy in Venezia
Entra a far parte del network di talenti di Amaris Consulting come Electronic Component Innovation Engineer nel settore Aerospace a Milano!Responsabilità:Gestione delle obsolescenze in merito ai componenti elettronici e studio di componenti alternativi e innovativi.Attività manageriale di coordinamento e follow-up con diversi dipartimenti riguardo all'avanzamento delle attività.Gestione delle richieste di acquisto per l'approvvigionamento di componenti elettronici.Analisi delle BOM sui componenti attuali.Pianificazione di attività di manutenzione e innovazione sui componenti.Lavoro per obiettivi con monitoraggio trimestrale.Requisiti:Laurea Magistrale in ingegneria Elettronica/Telecomunicazioni o una laurea magistrale in Fisica od equivalenti.Esperienza di almeno un anno in ambito elettronico, preferibilmente sulla parte di progettazione HW.Interesse spiccato per la parte gestionale e di relazione con vari dipartimenti, fornitori e clienti.Buone capacità analitiche di analisi dei vari componenti elettronici e di studio di proposte alternative e innovative.Livello fluente di italiano ed inglese.Eccellenti abilità comunicative e capacità di lavorare efficacemente all'interno del team.Offriamo:Lavorerai in un contesto internazionale e di rilievo nel settore Aerospace.Percorso di crescita formativo e tecnico.Clima di lavoro inclusivo.Lunch vouchers di 8 € per giornata lavorativa.Accesso gratuito alla piattaforma Mantu Academy con più di 500 corsi.Accesso gratuito alla piattaforma Udemy con più di 200.000 corsi.Consulenza psicologica.Il nostro candidato ideale si riconosce in questi valori:Pioneer Spirit: voglia di esplorare le nuove tecnologie, idee e competenze per costruire un mondo più sostenibile.Care: impegno nella promozione della diversità, della meritocrazia e della salvaguardia dell'ambiente per un futuro migliore.Performance: costante ambizione di raggiungere l'eccellenza attraverso la creatività, l'innovazione e la tecnologia.Trust: la fiducia è un pilastro del progresso, che spinge alla libertà, alla creatività e all'innovazione.Independence: l'indipendenza è la base per realizzare un futuro prospero e agile.
#J-18808-Ljbffr