Idraulico Frigorista Vrv [IQ953]
Pubblicato il 26-01-2025 - Tn Italy in Montà
NAM SpA Agenzia Per il Lavoro cerca per azienda specializzata nell'installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione, antincendio, idrotermosanitari, elettrici e meccanici un/una
IDRAULICO FRIGORISTA VRV
La risorsa si occuperà dell'installazione, manutenzione e riparazione di sistemi VRV (Variable Refrigerant Volume), interagendo con il team tecnico per coordinare gli interventi e con i clienti per garantire la soddisfazione del servizio.
L'operaio avrà in dotazione furgone e cellulare aziendale e si occuperà della installazione e manutenzione di impianti di condizionamento presso i cantieri temporanei in zona Cuneo e Torino.
Responsabilità principali: Installare e configurare sistemi di climatizzazione VRV,
assicurando il rispetto delle normative vigenti.
Eseguire manutenzioni preventive e correttive su impianti esistenti per ottimizzare le prestazioni.
Diagnosticare e risolvere problemi tecnici, utilizzando strumenti di diagnostica avanzati.
Collaborare con ingegneri e progettisti per migliorare l'efficienza dei sistemi.
Redigere rapporti tecnici dettagliati sulle attività svolte e sugli interventi effettuati.
Garantire la sicurezza sul lavoro, rispettando le normative di sicurezza e ambientali.
Requisiti: Diploma tecnico in termoidraulica o equivalente.
Comprovata esperienza nell'installazione di sistemi di refrigerazione e climatizzazione, con particolare focus sui sistemi VRV/VRF.
Conoscenza approfondita delle normative di sicurezza e ambientali.
Capacità di utilizzare strumenti di diagnostica e software di gestione impianti.
Patente di guida B.
Patentino FGAS.
Disponibilità alla trasferta.
Cosa offriamo: Ral: 26000 € - 28000 € (livello C2 o C3 CCNL Metalmeccanica Industria) Opportunità di crescita professionale.
Ambiente di lavoro collaborativo.
Furgone aziendale.
Luogo di lavoro: Cavallerleone (CN), cantieri nella provincia di Cuneo e Torino.
L'offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs.
n. 198/2006 e ss.mm.ii.
e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.#J-18808-Ljbffr