Direttore Sanitario Cri Roma [P-699]
Pubblicato il 26-01-2025 - Cri Roma in Roma
**Croce Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale è alla ricerca di un Direttore Sanitario**:
**Attività e responsabilità**:
in qualità di Direttore Sanitario CRI Roma, svolgerà le seguenti attività:
- vigilanza sull’applicazione della normativa igienico-sanitaria all’interno delle varie unità afferenti al Comitato, vigilanza della quale sarà direttamente responsabile;
- emanazione e verifica della corretta applicazione di direttive e procedure tecnico-sanitarie, compreso il controllo sul possesso delle attestazioni sanitarie e dei titoli professionali del personale addetto all’attività tecnico-sanitaria, nonché della disponibilità del materiale terapeutico e non,
necessario all’espletamento dell’attività;
- definizione di proposte strategiche e funzionali ad implementare la qualità del sistema igienico-sanitario in essere presso le strutture del Comitato, promozione di collaborazioni con enti ed istituti esterni per ottimizzare il servizio;
- individuare il fabbisogno del personale tecnico e sanitario secondo le necessità emergenti ed identificare, il fabbisogno formativo di tale personale per ogni opportuno perfezionamento e aggiornamento professionale;
- agire in coordinamento con le aree addette ad attività connesse con quella igienico-sanitaria nel definire modalità di gestione di eventi imprevisti e procedure di urgenza.
**Requisiti** obbligatori**:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Esperienza almeno triennale nella direzione tecnico-sanitaria di enti, aziende o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione
**Requisiti** preferenziali**:
- Specializzazione in una delle discipline dell’area di sanità pubblica
- Master e/o corsi di specializzazione attinenti alle materie di economia sanitaria, Management sanitario e/o gestione di strutture che erogano prestazioni in regime di accreditamento
**Competenze trasversali**:
- Condivisione della mission e dei principi di Croce Rossa;
- Capacità di coordinamento e gestione dell’equipe;
- Capacità di gestione delle urgenze e delle problematicità, anche in situazioni di stress ed emergenza;
- Ottime capacità comunicative, di ascolto e mediazione.
- Le persone interessate possono inviare il proprio Curriculum Vitae - completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo il D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), data e firma - compilando il form sottostante._