Automotive System Validation Engineer | O-065
Pubblicato il 24-01-2025 - Società riconosciuta in Montà
La divisione Automotive di TXT e-Solutions, società del gruppo TXT, è alla ricerca di un System Validation Engineer che, dopo un periodo iniziale di training on the job, avrà l'opportunità di confrontarsi direttamente con il cliente finale per condividere gli aggiornamenti del progetto e per analizzare le nuove richieste.
Principali responsabilità:
Analisi dei requisiti e delle specifiche di progetto a livello di sistema;
Progettazione ed esecuzione di test plane e test cases, al fine di mitigare i rischi;
Sviluppo di software, pannelli e script per la gestione e l'automatizzazione dei test;
Sviluppo, verifica e validazione dei banchi di prova;
Scrittura dei report di test e revisione della documentazione di convalida;
Verifica della qualità;
Fornire feedback ai team di progetto.
Competenze tecniche richieste:
Capacità di leggere e comprendere le specifiche automobilistiche di diverse tipologie di prodotti elettronici;
Capacità di progettare ed eseguire test case al fine di rilevare le debolezze del prodotto a livello SW/HW/Sistema, partendo dalle specifiche di progetto;
Competenze basilari di elettronica, capacità di leggere ed interpretare schematici, conoscenza dei componenti elettronici e dei PCB, capacità di assemblare semplici circuiti;
Capacità di base nel collegare circuiti elettronici con sistemi di misura e di test, al fine di realizzare banchi di prova idonei per l'esecuzione deitest case;
Capacità di scrivere report chiari e dettagliati dei test eseguiti;
Conoscenza dei protocolli CAN e LIN e delle specifiche UDS;
Conoscenza di base dei dispositivi National Instrument e dell'ambiente Labview;
Conoscenza di base dei dispositivi e del software Vector (CANcase, CANstress, CANalyzer, CANape, CANoe);
Capacità di utilizzare la strumentazione elettronica di laboratorio:
oscilloscopi, multimetri, sonde di corrente, generatori di funzioni, alimentatori programmabili,
carichi elettrici attivi, ecc.
Competenze tecniche opzionali:
Conoscenza approfondita degli standard ISO11898 e ISO14229;
Esperienza nello sviluppo di software, pannelli e script per test automatici in ambiente Vector e NI;
Esperienza con TestLink;
Conoscenza del linguaggio CAPL.
Laurea richiesta:
Laurea triennale/magistrale in discipline scientifiche, preferibilmente Ingegneria Elettronica, in alternativa Ingegneria Informatica o equivalenti.
Soft skills:
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese, proattività e positività nella risoluzione dei problemi, capacità di lavorare sotto pressione e con scadenze ravvicinate, spiccate doti comunicative e di presentazione, orientamento al risultato, ottime capacità relazionali.
Cosa offriamo:
Possibilità di carriera in una azienda in fortissima crescita e in profonda trasformazione,
con personale giovane e internazionale.
Formazione sugli argomenti inerenti all'attività svolta.
Si offre un contratto commisurato all'esperienza maturata e la possibilità di sperimentarsi in un contesto internazionale..