[YBL950] | Specialista Affari Regolatori E Contrattualistica
Pubblicato il 24-01-2025 - Mynameis in Bardi
Cogeme Energia S.r.l., società del gruppo Cogeme, nasce per fornire energia elettrica e gas, fotovoltaico, e-mobility, geotermia e si occupa anche di teleriscaldamento ed efficienza energetica, lavorando da sempre al fianco di privati, professionisti, PMI, Industrie e pubbliche amministrazioni.
La società, attraverso il suo reparto di ingegneria, progetta, realizza e gestisce impianti energetici utility scale a fonte rinnovabile e tradizionale.
Nell'ambito del potenziamento dell'organico funzionale allo svolgimento delle sue attività, ricerca n. 1 Specialist in affari regolatori e contrattualistica.
La risorsa in riporto al Responsabile Area Legale avrà il compito di verificare e garantire la compliance delle procedure aziendali in essere e future, monitorando l'evoluzione del quadro regolatorio di settore e della normativa in materia di compliance aziendale, collaborando attivamente con le altre funzioni interne e con gli enti esterni coinvolti.
La risorsa dovrà supportare le funzioni aziendali rispetto alla stesura della contrattualistica di interesse per l'attività aziendale, quali in particolare i contratti EPC, O&M;, SUE, PPA on site anche in modalità ESCO, Offtake PPA, Long Term PPA, Long Term Corporate PPA, EFET, contratti di rendimento energetico, contratti di servizio, asset management, contratti sui terreni, contratti relativi alle infrastrutture di rete ivi inclusi i contratti di connessione.
Requisiti indispensabili richiesti sono: - Laurea triennale in discipline giuridiche o tecnico-economiche; - Esperienza anche breve in ruolo analogo; - Conoscenza delle disposizioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA); - Conoscenza della principale contrattualistica di settore; - Buona conoscenza della lingua inglese; - Buona conoscenza nell'utilizzo dei principali strumenti informatici e del pacchetto Office, in particolare Excel; - Precisione, predisposizione al ragionamento analitico,
determinazione al raggiungimento degli obiettivi; - Patente B, automunito/a e residenza o domicilio in zone da cui raggiungere agevolmente la sede di Rovato (BS) o disponibilità al trasferimento.
In fase di selezione saranno ritenuti requisiti preferenziali: - Laurea magistrale in discipline giuridiche o tecnico-economiche ed ulteriori titoli post-laurea; - Esperienza pregressa almeno biennale in ruolo analogo; - Buona conoscenza del mercato energetico, della normativa e regolamentazione di settore indicata nell'avviso di selezione; - Predisposizione ai rapporti personali e al lavoro di gruppo evidenziate dalle esperienze maturate, capacità comunicative; capacità di problem solving; - Disponibilità immediata o nel breve periodo.
Orario di lavoro e sede: full time 5 giorni (da lunedì a venerdì), presso la sede di Rovato (BS).
Tipologia di contratto: inserimento con contratto di impiegato a tempo indeterminato con applicazione del C.C.N.L.
Gas Acqua.
Per ampliare il numero di candidature in linea effettivamente con i requisiti richiesti, per la propria successiva valutazione, Cogeme Energia si avvarrà per la fase di preselezione della società di selezione MYNAMEIS a cui, nel rispetto degli artt.
13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, dovranno essere inviate direttamente tutte le candidature, accedendo al seguente link: (1) Specialista affari regolatori e contrattualistica | Mynameis | LinkedIn Saranno prese in esame le candidature ricevute entro e non oltre la giornata di 24 gennaio 2025.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
In esito alla fase di preselezione, i candidati prescelti, in linea con i requisiti indispensabili, e tenuto conto dei requisiti preferenziali richiesti, parteciperanno ad un colloquio orale.
Ad ogni candidato/a ritenuto idoneo Cogeme Energia trasmetterà via mail la convocazione per le successive fasi di selezione.
La graduatoria di selezione rimarrà comunque efficace per un periodo di 18 mesi, per l'eventuale sostituzione di personale nel ruolo ricercato e/o copertura di ulteriori posti relativi allo stesso profilo professionale che dovessero rendersi vacanti e disponibili, per le sedi aziendali, successivamente all'approvazione della graduatoria medesima.
Rovato, 02 dicembre 2024