Responsabile Amministrativo | (NWO-940)
Pubblicato il 24-01-2025 - Still I Rise in Roma
Il Responsabile Amministrativo di Still I Rise è il ruolo che deve supervisionare, organizzare e coordinare tutte le funzioni amministrative, finanziarie, contabili e legali
**Dipartimento**:
Finance
**Area**:
Finance
**Sede di lavoro**:
Roma - Full Remote
**Supervisore**:
CEO
**Contratto**:
Determinato (con possibilità di estensione)
**Retribuzione**:
In base all'esperienza
Il Responsabile Amministrativo di Still I Rise è il ruolo che deve supervisionare, organizzare e coordinare tutte le funzioni amministrative, finanziarie, contabili e legali dell’Associazione; controllandone la gestione finanziaria e la contabilità generale,
e sovrintendendo a tutti i processi amministrativi ovvero le operazioni finanziarie e la redazione del bilancio consolidato, preparando anche report periodici per analizzare eventuali scostamenti tra le previsioni e gli obiettivi effettivamente raggiunti.
Si occupa poi anche di suggerire eventuali interventi per correggere e/o efficientare processi, procedure, risultati, identificando eventuali opportunità di maggiore produttività lungo tutta la catena di fornitura. Cura i rapporti e le operazioni con banche e finanziarie, gestisce compravendite o investimenti, cura la correttezza formale e legale di operazioni straordinarie.
Infine, supervisiona e coordina le attività e la gestione delle risorse umane impiegate nel suo team che comprende Finance, HR and Compliance Officers.
**Compiti/Responsabilità**
- gestisce la stesura del budget annuale e verifiche dell’andamento;
- fornisce report periodici (mensili e trimestrali) sull’andamento finanziario ed economico;
- coordina dello staff delle funzioni Finance, HR e Compliance
- gestisce la redazione del bilancio consolidato e separato delle eventuali entità del gruppo;
- gestisce i rapporti con società di revisione, consulenti esterni in ambito fiscale, legale e amministrazione del personale;
- analizza e riferisce sulle performance finanziaria e fornisce i relativi report al consiglio di amministrazione, raccomandando eventuali ulteriori linee d’azione;
- supervisiona la gestione del flusso di casso attraverso la gestione degli incassi e il pagamento dei fornitori;
- identifica e fornisce feedback e suggerimenti al Leadership Team su possibili miglioramenti alle politiche, procedure e ai processi di Still I Rise, per renderli chiari, snelli ed efficienti; e propone come automatizzare il più possibile le attività più operative e ripetitive;
- fornisce formazione al personale nei settori dello sviluppo del bilancio, della gestione del bilancio, della responsabilità fiscale, delle procedure finanziarie;
- fornisce e risponde tempestivamente alle richieste di altri sulla rendicontazione finanziaria di SIR attraverso un approccio orientato al servizio del donatore;
- supervisiona la valutazione, gestione e riduzione al minimo dei rischi;
- si coordina con il direttore del fundraising con l’obiettivo di supportare la realizzazione della previsione di reddito e fissare gli obiettivi di reddito ed effettua audit periodici e una tantum sull’analisi dei report di raccolta fondi al fine di garantire la correttezza della procedura nel processo di caricamento
**Requisiti Essenziali**:
- Solide conoscenze in ambito: amministrativo, finanziario, contabile e di compliance; ed in particolare scadenza fiscali, di analisi di bilancio, di bilancio d’esercizio CEE, diritto civile, diritto commerciale, diritto societario, gestione fiscale-contabile, calcolo del punto di break even, metodi di valutazione finanziaria e patrimoniale delle aziende, pianificazione aziendale e amministrazione del personale.
- Deve inoltre avere competenze fiscali e civilistiche, con un’esperienza consolidata nelle funzioni di economia e/o controllo di gestione, di economia aziendale,
di contabilità e/o controllo, oltre che una buona conoscenza delle normative contabili, fiscali e di ragioneria.
- Indispensabile la conoscenza a livello professionale della lingua inglese e, spesso, di una seconda lingua straniera, come francese o spagnolo.
- Requisito preferenziale è aver maturato esperienza con organizzazioni non-profit.
**COME CANDIDARSI**: