Project Manager - Digital Healthcare (LZ367)
Pubblicato il 24-01-2025 - Almaviva in Roma
Descrizione azienda
AlmavivA è il digitale assoluto.
La tua libertà di innovare, di sperimentare nuovi linguaggi, di aprire nuove strade e di cambiare prospettiva è il nostro orizzonte. La ricerca continua ed una profonda conoscenza dei diversi settori di mercato, pubblico e privato, rendono Almaviva il Gruppo leader italiano nell'Information & Communication Technology.
Posizione
Dove sarai inserito/a?
Entrerai a far parte della Practice Digital Healthcare, composta da decine di specialisti che operano in ambito Pubblica Amministrazione Locale e Sanità.
Sede di assunzione : Roma
Che ruolo ricoprirai?
Nel ruolo di Project Manager avrai il compito di:
- Collaborare attivamente per lo staffing di progetto ed essere responsabile della pianificazione complessiva;
- Valutare l'andamento dei progetti mettendo in atto, se necessario, azioni correttive;
- Gestire richieste di modifiche, rischi e reclami;
- Governare l’avanzamento del progetto (costo, pianificazione, qualità, fatturazione);
- Svolgere attività di verifica periodica e predisposizione della relativa reportistica per l'Alta Direzione (Steering);
- Gestire la contrattualizzazione degli acquisti di terze parti;
- Costruire relazioni e condizioni a supporto della prevendita per generare valore ed opportunità di business come estensione e servizi;
- Mettere a fattor comune le esperienze maturate al fine di costruire asset aziendali nel settore Healthcare.
Requisiti
Qual è il tuo background?
- Almeno 5 anni di esperienza maturata preferibilmente presso primarie società di Consulenza svolgendo attività di Project/Program Management per conto di aziende del settore Sanitario .
- Capacità di coordinare e governare l’analisi di impatto sui processi e sui sistemi aziendali delle normative che insistono sul settore sanitario;
- Capacità di interazione con il cliente,
raccolta dei requisiti funzionali di business e definizione delle funzionalità a supporto della definizione della soluzione tecnologica;
- Capacità di predisposizione e revisione dei deliverable di progetto;
- Conoscenza dei progetti di migrazione di piattaforme applicative in ambito Healthcare;
- Conoscenza di soluzioni di mercato verticali (dipartimentali ospedalieri);
- Competenze sul funzionamento del sistema sanitario nazionale e dei suoi processi (ambito pubblico e privato);
- Conoscenza dello standard HL7 e dei profili di integrazione delle applicazioni in ambito sanità;
- Conoscenza dei processi clinici/organizzativi legati all’adozione di una cartella clinica;
- Conoscenza delle problematiche legate all’adozione/implementazione di un repository referti (dossier clinico aziendale);
La tua opportunità è ora!
Se l’innovazione è la tua passione,
se esplorare il mondo dell’Information e Communication Technologies è un tuo desiderio, se la tua aspirazione è lavorare in un team con forte volontà di condivisione e focalizzato su obiettivi sempre più sfidanti, incontriamoci ora!
#J-18808-Ljbffr